- Visite: 770
Siamo sommersi di articoli su come affrontare il rientro dalle vacanze, non so a voi ma mentre cercavo qualche consiglio, a me è venuta l'ansia!
Ogni articolo parte dal presupposto che ci si debba sentire per forza tristi, ansiosi, depressi, stressati... e se invece pensassimo che le vacanze sono state splendide, ci siamo rilassati e che siamo pronti a ricominciare con presupposti o motivazioni migliori di quelle che avevamo prima di partire?
Cosa ne dite di organizzare i nostri impegni, concretizzare i nostri obiettivi nel modo migliore per noi, proprio perché siamo più riposati e più lucidi?
Da dove partiamo?
- Visite: 5078
Prima di inquadrare i Fiori di Bach in un qualsiasi ambito specialistico è doverosa una premessa: La distinzione in branche specialistiche centrate su campi d’azione via via sempre più ristretti è prerogativa esclusiva della medicina ufficiale.L’utilizzo dei Fiori di Bach indirizza ad una medicina che si interessa al malato nella sua interezza offrendo un approccio terapeutico “alternativo” che identifica il patologico sotto un’altra forma. Questo vuol dire che non parliamo di un trattamento per l’ipertensione o per ridurre il colesterolo o curare un infarto, parliamo di un ausilio per un paziente iperteso o con colesterolo elevato o che sia stato colpito da un infarto.
- Visite: 817
La Floriterapia in aiuto allo stress da esame
Il periodo dell'esame è per molti un vero e proprio stress, ma lo stress altro non è che la risposta del nostro corpo a un generico cambiamento psico- fisico. Una quantità limitata di stress mette in moto meccanismi importanti per migliorare la nostra concentrazione/attenzione, può essere il nostro miglior amico quando è in uno stato di equilibrio, ma se diventa eccessivo e incontrollabile allora sarà il nostro più temibile nemico.
- Visite: 959
E’ ormai noto quanto la sola parola “dieta”crei emozioni negative essendo essa sempre associata a parole come Restrizioni e proibizioni spesso minando il nostro benessere psico-fisico.
Sappiamo, anche che, la dieta richiede necessariamente un cambiamento, ma cambiare non è facile, significa prendere decisioni, uscire dalla propria zona di comfort, tutto ciò ci fa paura perchè spesso temiamo il fallimento.
Qual'è allora il primo passo da fare?
Modifica le piccole abitudini e sperimentane di nuove.